Come i volantini pubblicitari diventano un danno per la città

Ad ognuno di noi è capitato e capita ogni giorno di imbattersi in veri e propri mazzi di volantini pubblicitari lasciati in mezzo ai marciapiedi o nei portoni delle case. Capita anche, soprattutto nei giorni di vento sostenuto, che cumuli di volantini, trasformatisi in cartacce, invadano le strade cittadine offrendo uno spettacolo indecoroso della nostra città. Non mancano, per finire, i volantini che vanno a finire dentro o sulle caditoie dell’acqua piovana intasandole e provocando il formarsi di torrenti d’acqua sulle strade quando piove forte.

Alcuni cittadini ci hanno chiesto se sia possibile fare qualcosa. La risposta è: si può fare molto per contrastare il fenomeno e ci sono anche i mezzi  giuridici per farlo.

Il Sindaco del nostro comune, infatti, ha emanato alcuni anni fa (2010)  una ordinanza di cui, per conoscenza di tutti, pubblichiamo qui di seguito ampi stralci:

IL SINDACO

VISTO che la promozione commerciale di prodotti e servizi avviene frequentemente attraverso la modalità del volantinaggio indiscriminato e dell’affissione non autorizzata su pali della pubblica illuminazione e della segnaletica verticale, ma anche su altri manufatti esposti in luogo pubblico, come ad esempio le centraline dell’ENEL, dei telefoni, del gas.

CONSIDERATO che tali forme indiscriminate di pubblicità sono causa di degrado ambientale, di aumento dei rifiuti stradali e quindi di nocumento del decoro urbano e dell’igiene pubblica.

RITENUTO doversi intervenire per mitigare gli effetti di tale incontrollata pratica nei confronti della qualità della vita cittadina.

VISTO ………omissis

ORDINA

E’ fatto divieto a tutte le aziende di effettuare pubblicità mediante volantinaggio e/o distribuzione di volantini, manifestini, opuscoli od altro materiale pubblicitario sotto le porte di accesso, sugli usci e negli androni delle abitazioni private, sul parabrezza o sul lunotto delle autovetture o altri tipi di veicoli.
E’ vietato il lancio di volantini da veicoli stradali o da aeromobili.
E’ vietato affiggere manifestini pubblicitari sui supporti e manufatti delle reti pubbliche di gas, luce, telefono, segnaletica stradale.

INFORMA

E’ ammesso il volantinaggio pubblicitario con consegna del materiale direttamente a mano nelle abitazioni private o depositate esclusivamente all’interno delle cassette postali o delle cassette condominiali dedicate (ove esistenti).

Resta salvo il volantinaggio stradale a fini politici, per attività umanitarie e socio-culturali e per le attività circensi.

AVVERTE

che, fatta salva l’applicazione delle sanzioni già previste da leggi e norme vigenti, la violazione della presente ordinanza comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria di cui all’art. 7 bis del D.Lgs. 18 agosto 2000, n°267, e cioè da un minimo di € 25,00 ad un massimo di € 500,00.

…………………….

DISPONE

che la presente ordinanza venga diffusa presso gli esercizi commerciali e i pubblici esercizi del territorio comunale nonché sul sito internet del Comune.

…….La Polizia Municipale e tutte le Forze di Polizia sono incaricate di vigilare sull’osservanza della presente ordinanza.

Come si vede, l’ordinanza è puntuale nel descrivere il fenomeno, contiene espliciti divieti, fa carico alle aziende che utilizzano il volantinaggio pubblicitario di adeguarsi, prevede le sanzioni a carico sempre delle predette aziende.

E’ evidente che l’ordinanza non viene osservata, né risulta vi sia qualcuno, tra i soggetti incaricati, che la faccia rispettare anche facendo ricorso alle contravvenzioni.

La questione è molto semplice: l’Amministrazione comunale dovrebbe svolgere preventivamente un’opera di sensibilizzazione per le aziende che fanno ricorso ai volantini e per i soggetti che materialmente svolgono l’attività di volantinaggio. Fatto questo, passare decisamente, attraverso prioritariamente i vigili urbani, alla somministrazione di sanzioni pecuniarie.

Se così si operasse, siamo certi che in poco tempo il fenomeno si ridurrebbe drasticamente con beneficio di tutta la città.


Foto:
Termini Imerese, via Marfisi, un giorno qualunque….

0 Commenti

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

CONTATTACI

Scrivici se hai domande o quesiti da sottoporci.

Sending

©2025 Cittadini Termitani - Privacylogo

Log in with your credentials

Forgot your details?

Vai alla barra degli strumenti